Tag

val di fassa

Un fine estate spesso soleggiato

Il tempo in Val di Fassa e nelle Dolomiti negli ultimi mesi è risultato spesso soleggiato. Durante l’intero mese di agosto, dopo una iniziale fase di maltempo, il sole ha dominato la scena e gli unici fenomeni registrati sono risultati legati al tipico ciclo diurno che caratteri
Read More

Inizio di novembre con due fronti atlantici

In questo editoriale analizziamo la tendenza per i primi giorni di novembre Dopo un mese di ottobre nel complesso soleggiato con temperature altalenanti (prima parte sotto le medie-seconda a tratti sopra) e pochissimi fenomeni piovosi (unica perturbazione quella tra il 4 e 5 di ottobr
Read More

L’autunno entra in scena

Dopo una seconda di metà di settembre con qualche nota instabile, ma caratterizzata nel complesso da temperature piuttosto miti con l’inizio di ottobre si avvicina un cambiamento del tempo più significativo nelle Dolomiti e in Val di Fassa. Sabato 2 ottobre tempo ancora in preva
Read More

Progressivo calo termico con tempo instabile

Dopo un fine agosto e una prima metà di settembre con tempo in prevalenza stabile e molto soleggiato unitamente a temperature ben superiori alla media, nel corso dei prossimi giorni potrebbero tornare le piogge e inizierà un calo delle temperature che porterà lentamente verso la stagi
Read More

Verso la fine dell’estate con scarse precipitazioni

Dopo l’ondata di caldo più intensa della stagione estiva vissuta durante il periodo di Ferragosto, è arrivato un moderato fronte nord-atlantico a porre fine al caldo e a riportare temperature più consone al periodo. In seguito, una fase con tempo molto variabile ha caratterizzat
Read More

L’estate comincia ora in Val di Fassa

Il titolo di questo articolo potrebbe sembrare fuori luogo, ma non lo è. Questo perché finora in Val di Fassa e sulle Dolomiti, nonostante temperature spesso elevate soprattutto in alta quota, di stabilità non se ne è quasi vista. Gli abitanti locali ci dicono essere finora una delle
Read More

Cos’è la shelf cloud? Scoprilo qui

Spesso parliamo di shelf cloud e ci viene chiesto di usare parole in italiano poiché sono termini non conosciuti ecc. Lo scopo di questo articolo è proprio quello di rispondere a tutti i vostri dubbi e spiegarvi cos’è la shelf cloud. Il vero termine scientifico è proprio quest&#
Read More

Temporanea fase instabile prima di una nuova fase calda

Il mese di giugno ha registrato le prime ondate di caldo, ma anche i primi temporali localmente intensi che hanno causato anche grandinate con accumuli. Giugno proseguirà nei prossimi giorni con temperature ben al di sopra della media (circa 7/8 gradi sopra media fino al 29 giugno) e
Read More

Lento avvicinamento all’estate prima dell’esplosione del caldo

Il mese di maggio si è contraddistinto per essere stato freddo. Le temperature sono risultate a lungo inferiori alla media con una media mensile che è di oltre un grado inferiori alla media storica. Anche a fine prima decade si sono verificate ancora gelate in fondovalle, segno di un
Read More

Dopo tanta instabilità, spazio al caldo estivo

Dopo un periodo stabile e fresco, con l’arrivo dell’estate meteorologica è previsto un cambio di marcia del tempo con il caldo che dal fine settimana diventerà il padrone della scena. Il mese di maggio è terminato con tempo stabile e soleggiato con temperature nella norma
Read More