Tag

dolomiti

In arrivo pioggia e neve

Il tempo in Val di Fassa, come in tutto il Nord Italia, nell’ultima mensilità è stato principalmente caratterizzato da clima a tratti molto mite e secco. La situazione di grave siccità in cui versa gran parte del Nord Italia sembra possa subire una parziale tregua. Tra lunedì 1
Read More

Adesso la neve c’è!

Ci eravamo lasciati con l’ultima tendenza dopo una lieve nevicata ed una previsione di quasi un metro di neve in Val di Fassa nel primo weekend di febbraio. E’ così è stato, almeno per le quote più elevate. Le nevicate sono iniziate anche in fondovalle ad inizio evento (ov
Read More

Dopo un lungo periodo secco, oggi è tornata la neve in Val di Fassa

Finalmente la neve è tornata a farsi vedere, e non la solita spruzzata portata dal vento di pochi mm, ma una discreta nevicata con accumuli tra 20 e 25 cm in tutta la Val di Fassa. La neve, arrivata quindi ieri pomeriggio ed esaurita nel corso della nottata, è stata preceduta nei gior
Read More

Nella prima parte di gennaio il protagonista è stato il vento

Siamo arrivati alla prima metà di questo gennaio 2019 e da un punto di vista meteorologico il fenomeno più rilevante è stato il vento sulle Dolomiti della Val di Fassa. Vento che ha caratterizzato anche gli ultimi giorni dello scorso anno e per quasi tutto il periodo delle festività,
Read More

Il 2018 si chiude senza neve fresca

Il tempo in Val di Fassa continua senza grandi variazioni, l’alta pressione continua a farla da padrone e continuerà ancora a persistere sulle stesse zone. I principali modelli prevedono un calo termico tra il 31 dicembre e il 1 gennaio 2019 con temperature che torneranno nei pr
Read More

Il primo attacco del generale inverno

Dopo un lungo periodo caratterizzato da temperature sopra la media del periodo in alta quota, il generale inverno è pronto a bussare alle porte della Val di Fassa. Nel corso della giornata di venerdì 16 novembre comincerà un calo termico che entro sera si farà importante con temperatu
Read More

L’alba del giorno dopo

“The day after Tomorrow” ovvero “L’alba del giorno dopo” era il titolo di un film di fantascienza del filone catastrofico del 2004 diretto dal regista Roland Emmerich, ma ricalca un po’ le nostre sensazioni, ovvero sensazioni che hanno gli abitanti
Read More

Mitezza e alta pressione dopo il pesante maltempo

Dopo il pesante maltempo del 29 ottobre 2018 e le piogge dei giorni seguenti, il tempo in Val di Fassa andrà verso un lento miglioramento. Tra mercoledì 7 e sabato 10 novembre ultime sporadiche precipitazioni, deboli e sparse. Quota neve compresa tra 2000 e 2300m.  Nei giorni a seguir
Read More

La devastazione del 29 ottobre 2018 – l’analisi dell’evento meteo

La perturbazione nord atlantica Vaia (nome assegnato dall’istituto di meteorologia di Berlino) che ha colpito l’Italia da nord a sud tra il 27 e il 29 ottobre è sicuramente  una delle più forti, distruttive e violente della storia meteorologica recente. Seguendo le carte meteo a dispo
Read More

Weekend variabile/instabile

La perturbazione che ha interessato le Dolomiti nella giornata di lunedì 1 ottobre portando deboli nevicate fin sui 1800m è scivolata velocemente a sud formando un vortice di bassa pressione sul nord Africa, che poi in questi giorni ha interessato con precipitazioni (a tratti anche co
Read More