Sembra incredibile, ma in una sola settimana, l’ultima settimana di giugno, abbiamo avuto due irruzioni artiche che hanno portato nevicate abbondanti (fino a 40 cm oltre 2.200 m) su quote medie ed un accenno di neve fino a sfiorare il fondovalle. Credo che sia un record, almeno per l’ultimo ventennio (appena avremo i dati ufficiali vi saprò dire di più). La minima questa mattina ha toccato +1,4°C ed è davvero da tanto che non si sentivano temperature così basse a fine giugno (alle ore 11:00 la temperatura segnava ancora +4,9°C a Vigo di Fassa). Quindi dopo una nottata di precipitazioni nevose dai 1.700 m in su, la situazione è stata stabile per tutto il giorno con poche precipitazioni, ma cielo sempre nuvoloso. Adesso, in serata, il cielo inizia ad aprirsi anche se in alta Val di Fassa vi sono ancora residue precipitazioni attorno al Sassolungo ed il gruppo del Sella. Le temperature massime sono leggermente aumentate, rimanendo per tutto il giorno comunque sotto i +10°C in fondovalle. Foto di Ralf Brunel.