Siamo giunti verso la fine di maggio ed il tempo continua ad avere connotati più invernali che primaverili (nell’immaginario collettivo naturalmente), questo per le continue giornate perturbate con precipitazioni diffuse ed abbondanti che ad inizio mese si sono presentati sotto forma di neve fino in fondovalle, anche più volte, mentre adesso che siamo verso la fine mese la quota neve si è alzata verso 2.000 m ed oltre. In ogni caso le temperature sono ancora basse, oggi la minima +4,7°C a Vigo di Fassa e l’attuale ore 10:00 +6,5°C (ricordiamo la minima di tre settimane fa a Vigo di Fassa -4,8°C, quasi un record per maggio) e le giornate di pioggia sono state superiori a quelle senza (totale accumulo fin’ora oltre 120 mm a Vigo di Fassa nel mese di maggio). Il Sole si è quindi visto poco a maggio e guardando il paesaggio si nota che la natura è indietro di qualche settimana rispetto agli scorsi anni. In quota si segnalano ancora accumuli significativi di neve, specie nelle zone in ombra, dove il manto nevoso supera ancora il metro di neve oltre 2.400 m.
Nella foto di copertina si vede l’immagine della webcam dal Buffaure di poco fa che ci conferma un paesaggio più invernale che primaverile. Infatti ancora oggi sono presenti precipitazioni diffuse, mentre le cose cambieranno radicalmente ad iniziare da domani. Vedremo a breve l’uscita della tendenza meteo.