Dopo una settimana di bel tempo con temporali di calore che hanno interessato la Val di Fassa tra ieri e oggi, sabato e soprattutto domenica andrà in scena una brusca rottura dell’alta pressione.
Tale rottura sarà determinata da una poderosa perturbazione atlantica che entrerà in maniera decisa sul Nord Italia determinando addirittura la formazione di una ciclogenesi nei pressi del Mar Ligure, tutt’altro che normale per fine luglio.
I principali modelli sabato prevedono un netto aumento dell’instabilità che agirà fin dalla tarda mattina/primo pomeriggio con temporali e rovesci localmente di forte intensità.
Domenica ulteriore peggioramento del tempo come prevede anche Meteo Trentino con piogge e temporali che porteranno un netto calo termico. Le temperature torneranno su valori in media per il periodo.
Lunedì il tempo andrà migliorando con il rischio di rovesci pomeridiani piuttosto isolati.
Martedì e le giornate seguenti oltre ad un nuovo aumento termico il tempo tornerà su canoni più “normali” con quindi sempre la possibilità di qualche temporale di calore.