Come accennato il mese di agosto chiude con il ritorno dell’Alta Pressione, quindi del tempo stabile e del caldo con temperature in sensibile aumento, visto che lo zero termico arriverà a sfiorare 5.000 m. Proprio nel week-end tra sabato e domenica si registreranno le temperature massime che in fondovalle saranno oltre +25°C fino a sfiorare +28/29°C nelle zone più calde ed esposte in Val di Fassa. In pianura si tornerà su valori fino a +35°C ed oltre. Si tratta di un vero e proprio colpo di coda estivo, come indicato nelle osservazione. Caldo e bel tempo che resiste ancora nei primi giorni di settembre che segna anche l’inizio dell’autunno meteorologico, ma con una gradurale attenuazione del caldo a partire da martedì anche se lo zero termico sarà ancora a 4.500 m nella giornata di martedì. Se però guardiamo le carte meteo a medio-lungo termine, le cose dovrebbero cambiare radicalmente proprio dalla seconda parte della prossima settimana, quando non le temperature inizierannoa cedere, ma potrebbe entrare una perturbazione fredda con un calo repentino delle termiche anche di oltre 15°C e la comparsa della prima neve sulle cime dolomitiche. Ce ne occuperemo al prossimo aggiornamento, intanto godiamoci questo meraviglioso week-end. Foto di questi giorni di agosto in Val di Fassa.